Pavimenti per interni
Gres porcellanato
Mutina – Azulej Bianco Diagonal
I pattern della collezione Azulej combinano linguaggi volutamente diversi: memoria, geometrie, pixel, sviluppati sia in senso longitudinale che diagonale.
Mutina – Azulej Grigio
Azulej è una collezione in cui il gres porcellanato assume un fascino industriale in cui forme e colori si alternano per creare atmosfere originali.
Mutina – Azulej Grigio Plata
Decori geometrici segnano un ambiente contemporaneo in un succedersi avvincente di cromie, per una collezione di pavimenti in gres porcellanato che fa dell’originalità la sua cifra stilistica.
Mutina – Azulej Nero
Una serie di piastrelle in ceramica che celebra e rielabora i motivi grafici delle antiche cementine in ventisette decori diversi. Azulej è una collezione cangiante, per ambienti ricchi di stile.
Mutina – Azulej Combination
Parola d’ordine: personalizzazione. La collezione di pavimenti in gres porcellanato Mutina Azulej offre la possibilità di combinare decori differenti per un effetto sempre originale.
Mutina – Cover Daphne Black
La ceramica, arricchita da una miscela di micro-graniglie, costituisce la base su cui vengono realizzate delle trame in serigrafia colorata, caratterizzate da grafiche irregolari, figurative o geometriche.
Mutina – Dechirer Esagona Nero
La collezione è sviluppata su una grande innovazione nel campo dei rivestimenti ceramici: aver ottenuto un bassorilievo appena percettibile che può, per la prima volta, essere usato a pavimento oltre che a parete.
Mutina – Dechirer Mosaico Random Piombo
Un’impronta calpestabile prodotta in grandi lastre perfettamente rettificate e modulari. Elegantemente antiscivolo. Questi bassorilievi di diverse altezze non sono mere decorazioni, ma ciò che rimane di memorie strappate.
Mutina – Folded
Una collezione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato che nasce dalla volontà di riprodurre gli effetti della carta piegata sulla ceramica, una materia antica con caratteristiche e peculiarità specifiche.
Mutina – Mews
Una collezione ispirata al paesaggio, alla storia, alla personalità di Londra e alla sua grande varietà di texture presenti nelle infrastrutture: mattoni, pavimenti in legno e pattern irregolari di forme geometriche.
Mutina – Mews
L’effetto apparentemente casuale e volutamente impreciso è dato dalla libera composizione cromatica ottenuta attraverso un’ampia ricerca e numerose prove dovute alla continua sperimentazione sul colore e sulla composizione di nuances cromatiche.
Mutina – Numi
Numi è composta da piastrelle in grès porcellanato smaltato in due formati e sei colori. Ognuno dei sei colori è parzialmente smaltato, con una geometria differente esaltata da uno spessore evidente.
Mutina – Puzzle
Puzzle è infinite combinazioni randomiche in una totale libertà di disposizione: un vero pezzo unico, che muta disponendo i suoi elementi in orizzontale o in verticale, a pavimento o rivestimento, seguendo forme regolari o astratte.
Mutina – Puzzle
Puzzle + tre tipologie di elementi combinate insieme: pavimenti e rivestimenti che vedono sia i Pattern sia gli elementi Edge essere messi in correlazione grazie ai fondi molteplici declinati nelle nuance coordinate.
Mutina – Tierras
Diversi tipi di lave, di terrecotte e di terre cromaticamente compatibili tra di loro, si combinano e si miscelano arricchendo ed ammorbidendo la base nera di ceramica riciclata sulla quale si depositano, lasciandola timidamente riaffiorare in superficie.
Ariostea – Legni High Tech Rovere Briccola
I pavimenti effetto legno della serie High Tech Ariostea riproducono fedelmente l’aspetto e le sensazioni tattili del legno, celebrando la bellezza di un materiale naturale con tutte le caratteristiche tecniche del gres porcellanato.
Ariostea – CM2 Rovere Cenere
Ideale per la pavimentazione di interni ed esterni, la collezione CM2 di Ariostea consente di avere continuità visiva tra gli spazi indoor e outdoor, garantendo le prestazioni di resistenza meccanica e longevità richieste da questo secondo tipo di ambienti.
Ariostea – CM2 Rovere Grigio
Le sfumature e le venature del legno assumono diverse colorazioni per adattarsi a tutti i generi di stili architettonici. Il risultato è una collezione di pavimenti in gres porcellanato versatile, che coniuga estetica e resistenza, adatta sia per gli interni che per gli esterni.
Ariostea – Iridium Bianco
Con Iridium Ariostea propone una collezione di pavimenti in gres porcellanato in dodici colori e due varianti. Il colore domina lo spazio con vibranti tonalità ed effetti ottici, dando vita a un nuovo arcobaleno tecnologico che interpreta superfici senza confini.
Ariostea – Arabescato Classico
Il pavimento in gres porcellanato Arabescato Classico fa parte della collezione Marmi Classici di Ariostea, che fa rivivere alcuni tra i più pregiati marmi naturali, dando vita a un linguaggio senza tempo che incontra con eleganza il design contemporaneo.
Ariostea – Materie High Tech Diorite
Le Materie High-Tech sono un’espressione della solidità e del concreto declinata in sensazioni visive e tattili differenti, non ci sono definizioni di campo che possano trattenere queste superfici, esse sono nate dai laboratori Ariostea per dare una forma allo spazio.
Ariostea – Materie High Tech Fango
Materie High Tech è il progetto di Ariostea che interpreta la materia esaltando le sue caratteristiche di solidità e le sue nuances cromatiche. Una collezione dal forte carattere contemporaneo, essenziale ed elegante al tempo stesso.
Ariostea – Materie High Tech Lava
La materia assume le sfumature della lava, evocandone il suo carattere primordiale. È in questo rimando di significati che la collezione Materie High Tech di Ariostea fa vivere il gres porcellanato collocandolo in una continua celebrazione della natura.
Ariostea – Teknostone Light Grey
La collezione di pavimenti in gres porcellanato Teknostone reinterpreta in veste contemporanea il carattere puro e raffinato dei materiali lapidei, trovando nell’essenzialità la giusta risposta alle attuali esigenze dell’architettura.
Ariostea – Teknostone Tobacco
La collezione di pavimenti in gres porcellanato Teknostone, declinata in sei varianti cromatiche, è pensata per soddisfare ogni esigenza di stile, e si propone ad ogni fonte di ispirazione estetica e tecnologica grazie alle sue textures semplici ma efficaci.
ABK – Crossroad Chalk White
Crossroad, incontro tra sensazioni materiche che si incrociano tra loro in un raffinato gioco di corrispondenze cromatiche. Una collezione di pavimenti in gres porcellanato che racchiude tre diverse ispirazioni con cui giocare, seguendo il proprio stile.
ABK – Crossroad Chalk Coal
Crossroad Chalk racconta la materia tridimensionale degli intonaci declinandola in un’ampia varietà di formati e colori. Una collezione nuova ed innovativa, che si adatta perfettamente agli ambienti contemporanei, arredandoli con essenzialità ed eleganza.
ABK – Crossroad Wood Tan
La seconda declinazione della collezione di pavimenti ceramici in gres porcellanato Crossroad è quella che traduce lo spirito naturale del legno in nuove colorazioni di tendenza. Nasce così Wood, che esplora le caratteristiche naturali del parquet rielaborandole in chiave contemporanea.
ABK – Crossroad Wood Rombo Coal Amber
La collezione di pavimenti in gres porcellanato Crossroad Wood comprende sia tonalità naturali che colori inediti ottenuti con smalti poco riflettenti, studiati in base alle esigenze dell’architettura contemporanea.
ABK – Interno 9 Dune
La collezione di pavimenti in gres porcellanato Interno 9 è studiata come un taccuino di idee progettuali per architetti e designer alla ricerca di soluzioni di tendenza e qualità per il rivestimento di tutte le superfici, sia residenziali che commerciali.
ABK – Interno 9 Mud
Interno 9 è una collezione che celebra l’essenza dei materiali ossidati proponendoli in sei colorazioni diverse. Il risultato è un gioco affascinante di superfici e materie, anche grazie alla variazione di calibri e spessori.
ABK – Interno 9 Pearl
Interno 9 si sviluppa su due diverse finiture di superficie, la versione naturale arricchita da interventi lucidi che rendono tridimensionale la percezione delle ossidazioni; e la versione lappata che ha un aspetto più uniforme.
ABK – Downtown Grey
Downtown è la collezione di pavimenti in gres porcellanato ABK che racchiude diverse e variegate ispirazioni materiche per dare vita ad una superficie, nuova e originale, nella quale leggere le storie dei percorsi cittadini.
ABK – Downtown Ecru
La collezione Downtown è disponibile in cinque colorazioni, Ivory, Ecru, Earth, Ash e Graphite, ed in sei formati modulari con bordo naturale o rettificato, disponibili con finitura naturale o lappata, per garantire un’estrema semplicità di utilizzo e posa.
ABK – Docks Black
Docks è una collezione di pavimenti in gres porcellanato dal segno contemporaneo, ispirate ai moderni cementi utilizzati in architettura, da posare a terra o a parete per dare forma e personalità agli ambienti dal carattere più contemporaneo.
ABK – Docks Silver
La gamma cromatica della collezione Docks si compone di sei toni neutri complementari e versatili, White, Silver, Grey, Black, Bone e Warm, che assumono carattere e suggestioni differenti nelle diverse finiture disponibili.
ABK – Papier Grigio
Papier è la collezione di pavimenti in gres porcellanato di ABK che sperimenta un percorso innovativo nella progettazione ceramica, incentrato sulla ricerca di superfici inedite ad alto contenuto decorativo.
ABK – Papier Corda
All’origine del progetto Papier si trova l’insegnamento che ABK ha tratto dal mondo della moda e dell’interior design, in cui l’eleganza nasce dal sapiente mix di colori, di grafiche e di texture, con effetti di imprevedibile ricercatezza.
ABK – Papier Nocciola
Papier racchiude un universo di segni grafici talvolta geometrici, fantasie astratte o dal sapore vagamente retrò, all’interno di una proposta di pavimenti e rivestimenti da sfogliare come una mazzetta di tessuti d’arredo.
ABK – Sensi Calacatta
Sensi è la collezione di pavimenti per interni di ABK che reinterpreta in chiave contemporanea il tema del marmo. Disponibile in finitura lucida e leggermente patinata, la collezione comprende tre tipologie di marmo chiaro e due di marmo più scuro.
ABK – Sensi Pietra Grey
Pietra Grey è il pavimento in gres porcellanato della collezione Sensi che interpreta il marmo nella sua versione più scura, conferendo agli ambienti quell’eleganza esclusiva che solo le venature di una pietra naturale sono in grado di dare.
ABK – Sensi Sahara Cream
Sahara Cream è un pavimento in gres porcellanato caratterizzato da toni morbidi e avvolgenti. La finitura leggermente satinata crea un’illusione ottica di tridimensionalità della lavorazione su una superficie leggermente strutturata, ma estremamente morbida al tatto.
ABK – Alpes Raw Ivory
Alpes Raw è la collezione di pavimenti in gres porcellanato che fa rivivere le caratteristiche e le nuances delle pietre naturali, per restituirci una nuova idea di lusso che esalta un’eleganza più rilassata e informale.
ABK – Alpes Raw Lead
Disponibile nelle versioni Ivory, Grey, Lead e Sand, la collezione di pavimenti in gres porcellanato Apes Raw supera i tradizionali confini tra antico e moderno, per esaltare l’aspetto strutturato della lastre tagliate contro verso.
ABK – Fossil Blue Stone
La collezione Fossil di ABK si ispira al processo millenario di trasformazione degli elementi ad opera degli agenti naturali. Cinque colori disponibili miscelati con una sorprendente variabilità grafica, per suggestioni visive di grande impatto.
ABK – Fossil Brown Deluxe
La collezione Fossil è realizzata in gres porcellanato nei tre formati con bordo naturale 50×50, 30×60 e 30×60 blend, e nei due formati con bordo rettificato 40×80 e 20×80 sia in versione con superficie naturale che lappata.
ABK – Soleras Avana
Soleras si ispira alle botti in legno utilizzate per la maturazione dei vini liquorosi, come lo Sherry ed il Marsala. Una collezione in cui tecnica e ricerca estetica si uniscono per dar vita a proposte accattivanti e non convenzionali.
ABK – Soleras Naturale
Disponibile in sei differenti colori, Soleras ricompone in gres porcellanato sia le venature dell’essenza naturale sia i segni caratteristici e affascinanti lasciati dal vino durante la lunga permanenza all’interno delle botti.
Casalgrande Padana – Granitogres Architetture
Eleganti colorazioni di gusto contemporaneo, proposte nella sobria superficie naturale opaca e nella versione gloss. La collezione Granitogres è caratterizzata da suggestivi effetti di velature, lucido su opaco, e trasparenze, tono su tono.
Casalgrande Padana – Ganitogres Marmogres
Una collezione di pavimenti in gres porcellanato declinata in dieci colorazioni che riproduce le venature e le nuances del marmo. Granitogres è disponibile in diverse superfici, naturali e strutturate, e in ina grande varietà di formati e pezzi speciali.
Casalgrande Padana – Granitogres Titano
Titano, il pavimento in gres porcellanato a tutta massa privo di qualsiasi smalto, nasce dalle innovative tecniche di produzione che consentono di realizzare lastre sempre diverse tra loro, con affascinanti venature e sfumature cromatiche a tutto spessore.
Casalgrande Padana – Pietre Native Amazzonia
La collezione di pavimenti in gres porcellanato Pietre Native si ispira alle pietre naturali più rare e preziose, riproducendone fedelmente superfici, venature e cromatismi, con un risultato estetico di estrema eleganza.
Casalgrande Padana – Pietre Native Basaltina
Natura e cultura si incontrano nella collezione Pietre Native, capace di rispondere all’evoluzione del gusto internazionale e alle più aggiornate esigenze di resistenza, prestazioni e facilità di manutenzione.
Casalgrande Padana – Pietre Native Chalon
Realizzata in gres porcellanato, Pietre Native è il frutto di una tecnologia produttiva d’avanguardia esaltata da ricerca e dall’innovazione stilistica, a garanzia di una sintesi perfetta tra qualità strutturale ed estetica.
Casalgrande Padana – Pietre Native Limestone
Le elevate prestazioni e le ampie possibilità compositive fanno di Pietre Native una soluzione ideale per pavimenti e rivestimenti, di ambienti interni ed esterni per tutti i settori applicativi, dall’edilizia residenziale all’architettura commerciale.
Casalgrande Padana – Pietre Native Pietra Baugè
Pietra Baugè è un pavimento in gres porcellanato che nasce dalla rivisitazione della pietra francese che si unisce alle sapienti spatolature del cemento ed al ricordo del cotto antico, per proiettare sapori rustici e tradizionali in ambienti contemporanei.
Casalgrande Padana – Pietre Native Pietre Etrusche
Pietre Etrusche è una collezione che riscopre la bellezza dei colori di una terra antica, sublimati in superfici che ne evocano l’originale naturalezza con rinnovate qualità estetiche e tecnologiche, unite ad una vasta gamma di finiture e complementi.
Casalgrande Padana – Granitoker Antique Wood
La collezione di pavimenti in gres porcellanato Antique Wood riprende le nuances di superfici segnate dal passato, caratterizzate da texture variegate che si intrecciano ad un’interpretazione stilistica della materia dal sapore urban.
Casalgrande Padana – Granitoker Beton
Beton rappresenta la ricerca dell’effetto cemento, in una lastra ceramica contemporanea dal gusto urbano, che ricrea superfici setose e morbide al tatto. Una collezione dedicata a spazi dal look moderno e dal ricercato minimalismo formale.
Casalgrande Padana – Granitoker Cemento
Cemento è il pavimento per interni caratterizzato da un stile contemporaneo, proposto in due varianti di grigio. Il progetto definisce una stratificazione monocromatica della materia, che si percepisce alla vista e al tatto.
Casalgrande Padana – Granitoker Newood
I pavimenti in gres porcellanato della collezione Newood si caratterizzano per l’elegante accostamento tra lo strato materico della finitura, che propone un disegno delle venature lignee a rilievo, e la raffinata selezione cromatica, orientata al design contemporaneo.
Casalgrande Padana – Granitoker Tavolato
Ispirata alla naturale bellezza di tavole in legno anticato, questa collezione ne trasferisce i caratteri distintivi: variabilità di superficie, strutture, tonalità su un supporto in gres porcellanato dalle elevate performances tecniche ed estetiche.
Casalgrande Padana – Granitoker Ulivo
Venature forti e inconfondibili, tonalità fiammate, tessitura finissima ed elevata durezza. Questo pavimento ceramico realizzato in gres porcellanato di Casalgrande Padana si ispira alle nuances affascinanti dell’antico legno d’ulivo, facendolo rivivere con stile negli ambienti contemporanei.
Iris Ceramica – Grunge Concrete
La collezione di pavimenti in gres porcellanato Grunge Concrete si ispira alle nuances e alle incrinature del cemento urbano. Disponibile in dieci colori differenti, connota con forte personalità gli ambienti domestici contemporanei.
Iris Ceramica – Combustion Cracklè
Le sfumature del legno bruciato, dei segni del tempo che trasformano il colore. Disponibile in sei varianti, Combustion Cracklè è la collezione di pavimenti in gres porcellanato di Iris Ceramica che sovverte le regole dell’effetto legno.
Iris Ceramica – Reside
L’architettura moderna trova un nuovo alleato in Reside, collezione di pavimenti in gres porcellanato di Iris Ceramica in cui dimorano originalità ed eleganza per offrire al design nuove esperienze progettuali.
Iris Ceramica – Moving
Una collezione che si compone di cinque cromatismi, nati dall’attenta osservazione della pietra naturale. Moving è composta da una materia sempre diversa, pronta a giocare con la luce per regalare allo spazio inedite sensazioni.
Iris Ceramica – Urban Style
Urban Style significa forme essenziali, tecniche di lavorazione avanzate e sapori artigianali, adozione di materiali innovativi e valorizzazione degli elementi più semplici e basilari, come l’acqua la terra e il fuoco.
Cotto d’Este – X-Beton
X-Beton è il pavimento in gres porcellanato di Cotto d’Este che riproduce tutta la corporeità e l’essenzialità della materia, un effetto cemento ottenuto dalla tecnologia digitale, disponibile in tre varianti di colori ed in tre formati diversi.
Cotto d’Este – Cadore
Cadore è la collezione di piastrelle Cotto d’Este realizzata in gres porcellanato, caratterizzata dalle superfici effetto legno. Disponibile due formati, quattro tonalità (Alpe, Baita, Bosco e Malga), la collezione si arricchisce di un’ampia gamma di pezzi speciali, che aumentano le possibilità di personalizzazione del pavimento.
Lea Ceramiche – Basaltina Stone Project
Disponibile in sette varianti di colori, Basaltina Stone Project di Lea Ceramiche si ispira alla pietra naturale con un approccio minimal e suggestivo. Le piastrelle possono essere posate su pavimenti preesistenti, controsoffittature e facciate ventilate.
Lea Ceramiche – Bio Lumber Lodge Brown
Bio Lumber è la capacità mimetica della ceramica che reinterpreta e ricrea la calda naturalità del legno. La grafica, declinata in moduli diversi uno dall’altro e in tre varianti cromatiche, restituisce una personale interpretazione di questo materiale naturale.
Lea Ceramiche – Bio Recover Golden Flame
La collezione Bio Recover è una reinterpretazione del legno di recupero. Un attento studio che dà origine a lastre ceramiche contemporanee e dal sapore vintage.
Marazzi – Powder
Ispirata al cemento come arredo urbano, la collezione Powder in gres porcellanato veste con stile spazi residenziali e commerciali. Declinata in cinque colori, si completa di mosaici e patterns originali che ne ampliano le possibilità compositive.
Marazzi – Memento
Memento si ispira a manufatti artigianali in cemento dalla forte matericità e dal carattere industriale. La collezione è caratterizzata da un’ampia gamma cromatica e da una variabilità grafica che giocano su due superfici: naturale e velvet.
Marazzi – Cotti d’Italia
Cotti d’Italia attualizza il fascino di un materiale ceramico classico, declinandolo in quattro colori e cinque formati, tra cui il suggestivo esagona, proposto anche come decoro. Un pavimento che tramanda tutta la tradizione dei cotti italiani pregiati.
Rex Ceramiche – La Roche
Rex Ceramiche esplora l’effetto pietra per creare un pavimento in ceramica caratterizzato da eleganti contrasti, in cui il fascino romantico della pietra prorompe grazie ad accostamenti dal sapore contemporaneo.
Rex Ceramiche – Ardoise
Un nuovo stile di pavimento, piastrelle di lusso dai tratti informali e immediati che interpretano lo spazio. Accostamenti inusuali e stridenti, stratificazioni di vita vissuta, elementi preziosi e di recupero in perfetta convivenza.
Fap Ceramiche – Terra
Terra è un pavimento dalla superficie vissuta, morbida ed equilibratamente stonalizzata. Ideale per rievocare atmosfere accoglienti e raffinate nei colori caldi, oppure per ambienti moderni nelle sue nuances fredde.
Fap Ceramiche – Firenze
Firenze rielabora una forma, quella dell’esagono, che appartiene alla storia della ceramica. Questa collezione riassume tutte le qualità del gres porcellanato nella bellezza di un pavimento dal sapore tradizionale.
Fap Ceramiche – Firenze Heritage
Pavimenti in gres porcellanato stonalizzato che riproduce l’estetica del cotto rivisitato in chiave contemporanea. Una collezione che celebra i piccoli formati artigianali, con una serie di colori che va dai toni rustici a quelli ferrosi.