Pavimenti per interni
Ardesia
Artesia – African Blue
Composte da quarzo, mica, clorite e feldspati, le lastre di ardesia African Blue esprimono meravigliose sfumature blu notte che, a tratti, si schiarisce in affascinanti tonalità vicine al celeste. Un gioco di cromie che si muove su incantevoli superfici a spacco naturale.
Artesia – African Sunset
Composto da quarzo, mica, clorite e feldspati, il pavimento in ardesia African Sunset è un affascinante caleidoscopio di cromie che esprimono vivacità e calore allo stesso tempo. Una pietra naturale che colpisce per la sua varietà e per il suo modo sempre diverso di manifestarsi.
Artesia – Azul Origami
Disponibile in quattro diverse finiture, Origami è la collezione di pavimenti e rivestimenti in ardesia disegnata da Artesia, dove la bellezza della pietra si combina con la forma geometrica dell’esagono. Le finiture praticate sulla pietra creano effetti cromatici unici.
Artesia – Bianco Ducale
Il candore del bianco che irradia gli ambienti, le sue sfumature che accarezzano lo sguardo. Il pavimento in ardesia Bianco Ducale è un insieme di sensazioni che rendono la materia un’emozione da vivere.
Artesia – Cenere
Composto da calcite, quarzo, mica, clorite e feldspati, questo pavimento in ardesia è un connubio di bellezza ed eleganza, che si arricchisce di performance tecniche insuperabili. Una pietra per progetti unici destinati a durare nel tempo.
Artesia – Cenere
Un fondo grigio su cui si sollevano splendide sfumature che disegnano sul pavimento forme irregolari sempre inedite. Artesia Cenere è una soluzione di arredo che impreziosisce gli ambienti in cui vive con eleganza e stile.
Artesia – Fango
Pietre dai colori neutri e omogenei, dai toni pastello agli scuri, disponibili in diverse nuove finiture che si declinano dalla texture più materica a quella impalpabile, per soddisfare le esigenze dell’architettura contemporanea.
Artesia – Piedra de Los Andes
Il nero come sinonimo di un’eleganza che trova nel minimal un’affascinante maniera di manifestarsi. Piedra de Los Andes è il pavimento in ardesia perfetto per fare da sfondo ad ambienti chic caratterizzati da un design contemporaneo.
Artesia – Piedra de Plata
Composto da quarzo, mica, clorite e feldspati, il pavimento in ardesia Piedra de Plata è caratterizzato da eleganti sfumature di grigio che si estendono sulle affascinanti superfici a spacco che caratterizzano questo genere di pietra.
Artesia – Platinum
Originali riflessi metallici ravvivano una superficie dal profilo irregolare, generando giochi di luci e ombre che si alternano in un dualismo che sorprende lo sguardo. È per questo che il pavimento in ardesia Platinum impreziosisce gli ambienti in cui vive.
Artesia – Quarzite Imperiale
Quarzite Imperiale è un pavimento in ardesia che gioca su nuances delicate che creano effetti cromatici ancora più originali grazie all’accostamento di lastre di larghezze diverse. Particolarmente adatta ai contesti contemporanei, arreda gli ambienti con stile.
Artesia – Quarzite Kajal
Quarzite Kajal è il pavimento in ardesia che celebra il nero in tutta la sua eleganza. Particolarmente adatto agli ambienti più contemporanei, questo pavimento assicura performance tecniche insuperabili, per progetti unici destinati a durare nel tempo.
Artesia – Silver Grey
Il fascino della pietra a spacco naturale su cui si estendono affascinanti sfumature che dal grigio virano verso i toni del verde. Composto da quarzo, mica, clorite e feldspati, questo pavimento in ardesia arreda con stile ambienti residenziali e commerciali.
Artesia – Terra Antigua
Composto da quarzo, mica e feldspati, questo pavimento in ardesia è caratterizzato da un’affascinante varietà di colori tipici di questa pietra naturale che, grazie alle sue caratteristiche di resistenza e inassorbenza, può essere posata sia all’interno che all’esterno.
Artesia – Terra Rosa
Un colore vivace, che sorprende e conquista al primo sguardo. Una pietra a spacco vivo che definisce ogni lastra in maniera unica ed irripetibile. La natura in tutta la sua bellezza per arredare gli ambienti residenziali e commerciali più esclusivi.